­
Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Ugo Fracassa
Presentazione di "Errata Coccige" di Andrea Viviani # con Matteo Chiavarone, Gëzim Hajdari, Ugo Fracassa @Nero su Bianco

Presentazione di “Errata Coccige” di Andrea Viviani # con Matteo Chiavarone, Gëzim Hajdari, Ugo Fracassa @Nero su Bianco

17 Ottobre 2014 · by Paolo Rigo · in Patria Letteratura

Oggi, alle 19 – presso la libreria Nero su Bianco in via degli Spagnoli, 25 a Roma – verrà ripresentato, a due anni dall’uscita, “Errata coccige” di Andrea Viviani. Insieme all’autore ci saranno il poeta Gëzim Hajdari, il professore Ugo…

Eventi PL: Presentazione di "Erranza e dintorni" di Flaviano Pisanelli # Interventi di Mia Lecomte, Gëzim Hajdari & Ugo Fracassa

Eventi PL: Presentazione di “Erranza e dintorni” di Flaviano Pisanelli # Interventi di Mia Lecomte, Gëzim Hajdari & Ugo Fracassa

7 Ottobre 2013 · by admin · in Patria Letteratura

Patria Letteratura è lieta di invitarvi alla prima presentazione romana di “Erranza e dintorni” di Flaviano Pisanelli che si terrà presso la Libreria L’Argonauta il 30 ottobre alle ore 18.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # terza parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # terza parte

31 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Patria Letteratura, Quaderni migranti

Terza e ultima parte di questo lavoro sulla letteratura migrante.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # seconda parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # seconda parte

30 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Patria Letteratura, Quaderni migranti

Seconda parte di questo lavoro sulla letteratura migrante.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # prima parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # prima parte

29 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Quaderni migranti

Nella letteratura migrante, una prima fase, che la poesia ha in comune con la narrativa, seppure con tutte le necessarie specificità dettate dalla diversità del genere, è quella che si potrebbe definire come più latamente ‘testimoniale’.

"Così nuda", la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

“Così nuda”, la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

5 Dicembre 2012 · by Federico Taibi · in Patria Letteratura, Recensioni

Per poter apprendere e godere appieno della poesia plurilingue di Barbara Serdakowski, è necessario avere un’idea della sua vicenda esistenziale a dir poco labirintica.

Jeu de vivre: ecco "Errata Coccige" di Andrea Viviani

Jeu de vivre: ecco “Errata Coccige” di Andrea Viviani

28 Novembre 2012 · by Paolo Rigo · in Recensioni

Le poesie di Andrea Viviani sono, come tutte le poesie del mondo, colme di tensione.

"Con dolce curiosità" a cura di Matteo Chiavarone

“Con dolce curiosità” a cura di Matteo Chiavarone

5 Novembre 2012 · by Paulina Spiechowicz · in Recensioni

Capire un poeta non è affar facile. La poesia non domanda la comprensione (non si tratta di filosofeggiare) e neppure l’interpretazione (non è disciplina scolastica che sottintende un’esegesi).

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin