
Conversazione con Elena Clementelli, una poetessa che ha varcato i confini della poesia italiana
Patrizia Pallotta ha scambiato con Elena Clementelli, attraverso alcune domande, pensieri piacevoli sul suo modo di pensare ancorato a quello che dovrebbe essere il genere di poesia, di poesia vera, che secondo la poetessa va scomparendo.
![La poesia di Jozef Radi. Da "Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe" [Epicedio albanese]](http://www.patrialetteratura.com/wp-content/uploads/2014/03/jozef.r1-150x150.jpg)
La poesia di Jozef Radi. Da “Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe” [Epicedio albanese]
La poesia di Jozef Radi. Saggio tratto da “Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe” [Epicedio albanese] di Gëzim Hajdari.

Oggi presentazione di “Cieli violati” di Anna Vasta
Oggi, martedì 18 marzo 2014, alle ore 18, presso la Libreria Nero su Bianco (via degli Spagnoli, 25 a Roma, in zona Pantheon), c’è la presentazione di “Cieli violati” di Anna Vasta. Modera Matteo Chiavarone. Letture di Viviana Raciti.

Gintaras Grajauskas e Gëzim Hajdari ospiti di “Poetry, now!”
La rassegna di poesia dal titolo POETRY, NOW! è un’ interessante iniziativa dell’Associazione TheArtsBox di Vicenza. Il 31 marzo l’appuntamento è con Gintaras Grajauskas e Gëzim Hajdari.

Tre poesie inedite di Benedict Buono
“Campi di Castiglia”, “Primavera” e “Una gita, una foto” sono tre poesie inedite di Benedict Buono in anteprima su Patria Letteratura.

“Tra cielo e volto” di Luciano Nota
Recensione a cura di Giuliana Benedetto della raccolta poetica “Tra cielo e volto” di Luciano Nota.

Stefanie Golisch: poesie inedite
Alcune poesie inedite di Stefanie Golisch tratte dalla raccolta “Fly and Fall”.

San Valentino: VandA. lancia il servizio di poesie a domicilio
Per chi cerca le parole giuste, per chi vuole arrivare dritto al cuore della persona amata

“La poesia è un grande dono che viene dall’alto” // Intervista a Maria Luisa Spaziani
Intervista a Maria Luisa Spaziani, una delle voci più importanti della poesia europea contemporanea.
Commenti recenti