
“Il viaggiatore d’inferno”. In memoriam: un ricordo di Dario Bellezza
Rocco Salerno riprende in mano “Morte di Pasolini” dell’amico Dario Bellezza. Ne esce fuori un memoriale del grande poeta scomparso nel 1996.

Valentino Zeichen: “sono un poeta mondano e so fare i dialoghi”
Leone D’Ambrosio conversa con Valentino Zeichen. Il poeta ha partecipato a un convegno su Moravia e Pasolini tenutosi a Sabaudia.

Pasolini e il suo male di vivere
Quaranta anni fa moriva Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più scomodi della letteratura italiana. La sua voce e il suo male di vivere tornano tra le parole di Leone D’Ambrosio.

“Maren”: alla Città del Teatro di Cascina, lo spettacolo dedicato al mare e a Gabriel García Márquez
“Maren” è una messinscena collettiva della compagnia TeatroInBìliko di Cascina dedicata al mare, a ciò che prende, a ciò che dà, a come può conturbare negativamente o positivamente l’esistenza umana.

“At the Caffe Trieste” e “Pier Paolo Pasolini (1922-1975)” di Neeli Cherkovski # Traduzione di Alessandra Bava
“At the Caffe Trieste” (“Al Caffè Trieste”) e “Pier Paolo Pasolini (1922-1975)” di Neeli Cherkovski, tradotte da Alessandra Bava.

“Borgata Gordiani” di Aldo Colonna
C’era una Roma che era quella dei soprannomi, delle grattachecche, delle borgate intorno alle torri fuori le mura.

Breve riflessione su alcuni possibili rapporti intercorrenti tra Natura e Poesia
Il rapporto che intercorre tra Natura e Poesia è talmente solido, radicale ed ancestrale da consentire un numero infinito di rimandi ed intercorrenze.
Commenti recenti