Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Gabriel García Márquez
"Maren": alla Città del Teatro di Cascina, lo spettacolo dedicato al mare e a Gabriel García Márquez

“Maren”: alla Città del Teatro di Cascina, lo spettacolo dedicato al mare e a Gabriel García Márquez

4 Novembre 2014 · by Francesca Erica Bruzzese · in Quaderni scenici

“Maren” è una messinscena collettiva della compagnia TeatroInBìliko di Cascina dedicata al mare, a ciò che prende, a ciò che dà, a come può conturbare negativamente o positivamente l’esistenza umana.

Shakira, la pop star amata da Gabriel García Márquez

Shakira, la pop star amata da Gabriel García Márquez

22 Ottobre 2014 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Shakira – uno sguardo dal cuore” di Bonificio Vincenzi (Kymaera Edizioni).

«La vuoi una storia questa sera piccolo Gabo?» Adìos, Gabriel Garcia Marquez

«La vuoi una storia questa sera piccolo Gabo?» Adìos, Gabriel Garcia Marquez

18 Aprile 2014 · by Paolo Rigo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

“C’era una stella sola e limpida nel cielo colore di rose, un battello lanciò un addio sconsolato e sentii in gola il nodo gordiano di tutti gli amori che avrebbero potuto essere e non erano stati”. (Memoria delle mie puttane tristi)

"La trappola e la nudità" di Walter Mauro ed Elena Clementelli

“La trappola e la nudità” di Walter Mauro ed Elena Clementelli

12 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Recensioni

Tempo fa mi ritrovai a scrivere un articolo dal titolo “Letteratura e identità nazionale” cercando di abbozzare delle linee guida per una ricerca più approfondita sull’argomento.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin