
“Poesia contemporanea. Undicesimo quaderno italiano” a cura di Franco Buffoni
Recensione di “Poesia contemporanea. Undicesimo quaderno italiano”, a cura di Franco Buffoni (Marcos y Marcos, 2012).

La fenomenologia della ferocia. “La ferocia” di Nicola Lagioia
Recensione di “La ferocia” (Einaudi) di Nicola Lagioia.

Riprendendo in mano “Spiaggia libera tutti” di Chiara Valerio
Nelle storie raccontate da Chiara Valerio in “Spiaggia libera tutti” (Laterza), uscito qualche anno fa, protagonista è il mare tra Scauri, Gaeta e Sperlonga.

“L’amore ai tempi del caffè” di Mario Emanuele Fevola
Recensione di “L’amore ai tempi del caffè” di Mario Emanuele Fevola.

“La morte di Balzac” di Octave Mirbeau
Recensione di “La morte di Balzac” (Skira) di Octave Mirbeau.

“Madri, comunque” di Serena Marchi
Recensione di “Madri, comunque” (Fandango, 2015) di Serena Marchi.

“Medaglioni” di Fernanda Pivano
Recensione di “Medaglioni” (Skira, 2015) di Fernanda Pivano, un viaggio attraverso gli occhi una delle più grandi intellettuali italiane del Novecento.
Commenti recenti