
“I naufragi del deserto” di Zingonia Zingone
Recensione di “I naufragi del deserto” (Edizioni della Meridiana, 2015) di Zingonia Zingone.

“Claude Glass” di Marco Saverio Loperfido
Recensione di “Claude Glass” (Annulli Editore) di Marco Saverio Loperfido.

“Mover”, l’Odissea contemporanea di Michele Silenzi
Recensione di “Mover”, l’Odissea contemporanea di Michele Silenzi.

“Il disordine delle cose” di Silvia Pingitore
Recensione di “Il disordine delle cose” (La lepre edizioni, 2014) di Silvia Pingitore.

“Introduzione a me stesso” di Raffaele La Capria
Recensione di “Introduzione a me stesso”. Raffaele La Capria si racconta.

Kamen’ e acme: “La pietra” di Osip Mandel’štam
Recensione di “La pietra” (Il Saggiatore) dell’autore russo Osip Mandel’štam. Il volume è pubblicato per la prima volta in Italia.

Tornando su “L’Ombra del Vento” di Carlos Ruiz Zafón
Gino Pitaro torna a parlare del bestseller “L’Ombra del Vento” di Carlos Ruiz Zafón, uscito per Mondadori qualche anno fa.

“Un papa che non muore” di Gian Franco Svidercoschi
Recensione di “Un papa che non muore” di Gian Franco Svidercoschi, un libro su Giovanni Paolo II, morto dieci anni fa.

“Final Cut. L’amore non resiste” di Vins Gallico
Recensione di “Final Cut. L’amore non resiste” (Fandango, 2015) di Vins Gallico.
Commenti recenti