
“La nostalgia Felice” di Amélie Nothomb
Recensione di “La nostalgia Felice” (Voland, 2014) di Amélie Nothomb che ha presentato ieri il libro a Parma.

“Tra cielo e volto” di Luciano Nota
Recensione a cura di Giuliana Benedetto della raccolta poetica “Tra cielo e volto” di Luciano Nota.

Due libri della collana “Sestante” della SEI: Le “Rime” di Dante Alighieri e “Dell’amore e altre storie” di Giovanni Boccaccio
Recensione di Paolo Rigo a due libri della collana “Sestante” della SEI: Le “Rime” di Dante Alighieri e “Dell’amore e altre storie” di Giovanni Boccaccio.

Un gioco letterario: “That’s (im)possible” di Cristò. Racconto orale di lotterie, numeri e utopie
Recensione, a cura di Micaela Di Trani, di “That’s (im)possible” (Caratteri Mobili) di Cristò.

“Il politico” di Pee Gee Daniel
Recensione a cura di Massimo Castiglioni di “Il politico” di Pee Gee Daniel.

“Il senso del sempre”, la poesia di Franca Canapini
Recensione di “Il senso del sempre”, raccolta poetica di Franca Canapini.

Di proibizioni e veleni. Mario Desiati e “Il libro dell’amore proibito”
Recensione de “Il libro dell’amore proibito” di Mario Desiati a cura di Micaela Di Trani.

“Ti racconto di lei” di Alessio Follieri
Recensione del romanzo di Alessio Follieri “Ti racconto di lei. Storia di una donna straordinaria”
Commenti recenti