
“Mary Shelley e la maledizione del lago” di Adriano Angelini Sut
Recensione di “Mary Shelley e la maledizione del lago” (Edizioni XL, 2013) di Adriano Angelini Sut.

“Best seller italiani. Mezzo secolo di libri di successo 1900-1945” di Michele Giocondi
Recensione di “Best seller italiani. Mezzo secolo di libri di successo 1900-1945” (GoWare, 2013) di Michele Giocondi, edizione digitale rivista e semplificata di “I best seller italiani (1861-1946)”, uscito in cartaceo per Pagliai.

L’allegria è il mio elemento: 300 lettere tra Piccioni e Ungaretti
Raccolte in volume, “L’allegria è il mio elemento” (Mondadori), le trecento lettere tra Giuseppe Ungaretti e Leone Piccioni.

Vittorio Catani, Il Quinto Principio e la letteratura ‘non di genere’
Recensione di “Il quinto principio” di Vittorio Catani e spunti sull’autore.

“Ordinate stagioni” di Leone D’Ambrosio
Recensione della raccolta poetica “Ordinate stagioni” (Ensemble, 2014) di Leone D’Ambrosio.

“Chiara di Assisi. L’elogio della disobbedienza” di Dacia Maraini
Recensione di “Chiara di Assisi. L’elogio della disobbedienza”, Il nuovo libro di Dacia Maraini, presentato recentemente presso l’Abbazia di Valvisciolo.

“Una profonda invidia per la musica” di Giorgio Manganelli
Recensione di “Una profonda invidia per la musica” (L’Orma editore) di Giorgio Manganelli.
Commenti recenti