
“Il mondo visto dai libri” di Hans Tuzzi
Recensione di “Il mondo visto dai libri” (Skira, 2015) di Hans Tuzzi.

“Zero termico” di Paolo Mazzocchini
Recensione di “Zero termico”, prima raccolta poetica di Paolo Mazzocchini.

“Per le mani ti prenderò” di Giovanna Dodi e Alessandra Boccaletti
Recensione di “Per le mani ti prenderò” (Ensemble) di Giovanna Dodi e Alessandra Boccaletti.

“Occasioni di morte” di Charles Lambert
Recensione di “Occasioni di morte” (Voland, 2014) di Charles Lambert.

“Tracina tracotante. Poema d’amore in atto unico” di Marco Gargiulo
Recensione di “Tracina tracotante. Poema d’amore in atto unico” di Marco Gargiulo, edito da Aracne.

Un paese ci vuole: “Il sole e il sangue” di Domenico Talia
Recensione di “Il sole e il sangue” (Ensemble, 2014) di Domenico Talia.

Due capolavori in audiolibro: “Stoner” e “Chiedi alla polvere”
Sono usciti per Emons due bellissimi audiolibri (“Stoner” di John Williams & “Chiedi alla polvere” di John Fante): due pietre miliari della letteratura americana contemporanea letti rispettivamente dagli attori Sergio Rubini e Rolando Ravello.

“Nelle immediate vicinanze” di Mario Quattrucci
Una Roma “sub specie corruptionis” in “Nelle immediate vicinanze” (Robin, 2014), nuovo libro di Mario Quattrucci.

Giorgio Biferali: “Giorgio Manganelli. Amore controfigura del nulla”
Recensione del volume di Giorgio Biferali “Giorgio Manganelli. Amore controfigura del nulla” (Artemide, 2014).

Una poesia rivoluzione: “In guerra non ci sono mai stato” di Daniele Campanari
Recensione di “In guerra non ci sono mai stato” di Daniele Campanari (Lettere Animate Editore, Martina Franca 2014).
Commenti recenti