­
Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Patria Letteratura » Page 67
Lezama Lima e Virgilio Piñera, due autori a confronto

Lezama Lima e Virgilio Piñera, due autori a confronto

17 Gennaio 2013 · by Gordiano Lupi · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Non ci sono due vite più diverse ma al tempo stesso più simili di quelle vissute da Lezama Lima e Virgilio Piñera, due grandi personaggi della nostra letteratura.

Da oggi alla Casa della Memoria "Oltre il buio", disegni di Carlo Levi

Da oggi alla Casa della Memoria “Oltre il buio”, disegni di Carlo Levi

17 Gennaio 2013 · by admin · in Patria Letteratura

“Oltre il buio” propone al pubblico i disegni di Carlo Levi appartenenti all’ultimo periodo, alcuni dei quali inediti.

"E tu chi sarai" di Luigi Lerro

“E tu chi sarai” di Luigi Lerro

16 Gennaio 2013 · by Olimpia D'Accunto · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “E tu chi sarai” di Luigi Lerro.

"Il tempo materiale" di Luigi Ricca

“Il tempo materiale” di Luigi Ricca

15 Gennaio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

La graphic novel di Luigi Ricca “Il Tempo Materiale” (ed. Tunué) tratta dal romanzo omonimo di Giorgio Vasta (uscito per Minimum Fax nel 2008) è un’opera  intensa e lacerante.

"Call To Poets" di A. D. Winans # Traduzione di Alessandra Bava

“Call To Poets” di A. D. Winans # Traduzione di Alessandra Bava

15 Gennaio 2013 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

“Call To Poets”, poesia inedita di A. D. Winans, tradotta da Alessandra Bava.

Fernando Pessoa: spunti da "Il libro dell'inquietudine"

Fernando Pessoa: spunti da “Il libro dell’inquietudine”

14 Gennaio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Spunti dal “Libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa.

Mario Luzi: la figura femminile da "La barca" a "Quaderno gotico"

Mario Luzi: la figura femminile da “La barca” a “Quaderno gotico”

14 Gennaio 2013 · by Camilla Pulcinelli · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

1929- 1938. Sono gli anni della rivista Frontespizio che riunisce attorno a sé generazioni diverse di scrittori tra cui un giovane Mario Luzi che entra a far parte della rivista seguendo Carlo Bo.

"Niente da nascondere" di Alessio Belli

“Niente da nascondere” di Alessio Belli

11 Gennaio 2013 · by admin · in Patria Letteratura, Recensioni

Niente da nascondere di Alessio Belli (Edizioni della Sera, 2012) è un sorprendente piccolo caso di poesia. 

"Cómo Pesa el Amor" di Gioconda Belli # traduzione di Paolo Rigo

“Cómo Pesa el Amor” di Gioconda Belli # traduzione di Paolo Rigo

11 Gennaio 2013 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

“Cómo Pesa el Amor” (“Quanto pesa l’amore”), poesia inedita di Gioconda Belli tradotta da Paolo Rigo.

Millennium People: la proletarizzazione del ceto medio e la Rivoluzione Borghese di Ballard

Millennium People: la proletarizzazione del ceto medio e la Rivoluzione Borghese di Ballard

10 Gennaio 2013 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Millennium People” di James Graham Ballard.

← Previous 1 … 66 67 68 … 71 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin