
“La morte di Balzac” di Octave Mirbeau
Recensione di “La morte di Balzac” (Skira) di Octave Mirbeau.

Princesa alla Casa della Memoria e della Storia
Venerdì 27 febbraio, a partire dalle 17.30, presso la Casa della Memoria e della Storia, in via San Francesco di Sales 5 (Roma) verrà presentata la versione digitale di Princesa (www.princesa20.it) dal libro di Fernanda Farias de Albuquerque e Maurizio Iannelli.

“Madri, comunque” di Serena Marchi
Recensione di “Madri, comunque” (Fandango, 2015) di Serena Marchi.

Presentazione di “Di polvere e di altre gioie” di Giuseppe Truini
Dopo il successo a “Più libri più liberi”, Giuseppe Truini torna a presentare a Roma, stasera alle 18 e 30, “Di polvere e di altre gioie”. A intervistarlo sarò il giovane critico letterario e scrittore Paolo Di Paolo.

“Medaglioni” di Fernanda Pivano
Recensione di “Medaglioni” (Skira, 2015) di Fernanda Pivano, un viaggio attraverso gli occhi una delle più grandi intellettuali italiane del Novecento.

“C’era una volta il Night” di Cataldo Amoruso
Recensione di “C’era una volta il Night” (Ensemble, 2015) di Cataldo Amoruso.

Tre inediti di George Szirtes. Traduzione di Alessandra Bava
“In the Hotel Room”, “Caedmon” e “Leave it to Us” sono tre inediti di George Szirtes. Traduzione di Alessandra Bava.

Roberto Doni, Giacomo Colnaghi, due personaggi per un autore: Giorgio Fontana
Un’eredità morale. Quella che Giacomo Colnaghi lascia a Roberto Doni. Entrambi magistrati, entrambi padri, ciascuno protagonista dei due romanzi di Giorgio Fontana pubblicati con Sellerio: rispettivamente, “Morte di un uomo felice” (2014, Premio Campiello) e “Per legge superiore” (2011).

Pasolini e il suo male di vivere
Quaranta anni fa moriva Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più scomodi della letteratura italiana. La sua voce e il suo male di vivere tornano tra le parole di Leone D’Ambrosio.

“Zaff&rano e altre spezie” di Hans Tuzzi
Recensione di “Zaff&rano e altre spezie” (Slow Food, “Piccola biblioteca di cucina letteraria”, 2014) di Hans Tuzzi.
Commenti recenti