
Alda Merini, la più bella poesia è stata la sua vita
Ricordiamo Alda Merini. La poetessa era nata il 21 marzo, il primo giorno di primavera, giornata mondiale della poesia.

Nuovi poeti / Lenoir
Oggi scopriamo tre poesie (“New Orleans”, “L’oculista” e “il calzolaio”) di Lenoir, una giovane poetessa fiorentina.

Storia di un’amicizia: le tre grandi patrie di Boris Nossik
Lo scrittore russo Boris Nossik è morto lo stesso giorno dell’uscita del suo ultimo libro “Anna e Amedeo” (Odoya).

Tre poesie inedite di Ocean Vuong. Traduzione di Alessandra Bava
“Telemachus”, “Homewrecker” e “Deto(nation)” sono tre poesie inedite di Ocean Vuong. Traduzione di Alessandra Bava.

Valentino Zeichen: “sono un poeta mondano e so fare i dialoghi”
Leone D’Ambrosio conversa con Valentino Zeichen. Il poeta ha partecipato a un convegno su Moravia e Pasolini tenutosi a Sabaudia.

Riprendendo in mano “Spiaggia libera tutti” di Chiara Valerio
Nelle storie raccontate da Chiara Valerio in “Spiaggia libera tutti” (Laterza), uscito qualche anno fa, protagonista è il mare tra Scauri, Gaeta e Sperlonga.

“La scuola degli idioti” di Marco Onofrio, spiegata “a scuola” da Palmira De Angelis
“La scuola degli idioti” di Marco Onofrio, spiegata “a scuola” da Palmira De Angelis.

“L’amore ai tempi del caffè” di Mario Emanuele Fevola
Recensione di “L’amore ai tempi del caffè” di Mario Emanuele Fevola.
Commenti recenti