
Elena di Euripide: il teatro dell’INDA nel piccolo schermo
Il bacino d’acqua del “Nilo” fa da sfondo a questo suggestivo – moderno ma non troppo- revival dell’Elena di Euripide andato in scena nella stagione tragica di Siracusa del 2019, e mandato in onda su Rai5 giusto l’altra sera, sabato…

Un omaggio ad Angela Pagano
Volto segnato da profondi solchi espressivi e sguardo carico di vita, e capelli rossi, atti quasi a esternare il fuoco del suo segno zodiale, l’Ariete, lei, nata l’Uno Aprile d’una epoca non certo facile da lì agli anni a seguire,…

Povere creature! di Lanthymos: maniche a sbuffo e ripresa grandangolare a tracciare il percorso evolutivo umano di una donna ‘inumana’
In questa brillante pellicola, dai toni fantascientifici e altamente surreali, a colpire la visione dello spettatore non son soltanto la faccia sfregiata dello scienziato-padre e il richiamo sinistro del timbro più vibrante e acuto di qualsiasi strumento che solo il…

«La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
Che cos’è La Tempesta di Shakespeare se non il frutto più maturo e tenero del Bardo, che, arrivato a stabilire la fine della propria produzione drammaturgica, costruisce un’opera teatrale in cui omnia vincit Amor e per cui, dopo gli intrighi…

«Icaro» di Scena Nuda e «Dux in scatola» di Frosini-Timpano alla seconda serata del Festival Innesti Contemporanei (2017)
Presentazione della serata del 28 luglio 2017, Squillace (CZ), Festival teatrale Innesti Contemporanei; Produzione: Nastro di Möbius Il Festival teatrale Innesti Contemporanei è andato alla sua Seconda Edizione: un ciclo di eventi giovanissimo che ha già riscosso grande consenso in…

“Favole di Natale” di Hans Christian Andersen (regia di Andrea Macaluso)
“Favole di Natale” è stato lo spettacolo prodotto e messo in scena in quattro repliche, dal 26 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, al Teatro della Pergola di Firenze.

“Santo Genet”: l’evento teatrale della Compagnia della Fortezza firmato da Armando Punzo
“Santo Genet” è l’evento teatrale prodotto dalla Compagnia della Fortezza per l’anno 2014, con drammaturgia e regia di Armando Punzo, presentato per la prima volta al pubblico nel luglio scorso in occasione del Festival VolterraTeatro.

“Maren”: alla Città del Teatro di Cascina, lo spettacolo dedicato al mare e a Gabriel García Márquez
“Maren” è una messinscena collettiva della compagnia TeatroInBìliko di Cascina dedicata al mare, a ciò che prende, a ciò che dà, a come può conturbare negativamente o positivamente l’esistenza umana.

“Casina” di Tito Maccio Plauto. Regia di Cristiano Roccamo
“Casina” di Tito Maccio Plauto è uno spettacolo prodotto dalla compagnia Teatro Europeo Plautino con la regia di Cristiano Roccamo, la cui performance alla Corte del Palazzo di Città di Locri si è svolta sabato 16 agosto.

“Breve storia di Amleto (o dell’inquieto rassegnarsi a un destino)”. Regia di Silvia Rubes
“Breve storia di Amleto (o dell’inquieto rassegnarsi a un destino)” è un atto unico messo in scena come prodotto del laboratorio dell’anno corrente condotto dal gruppo teatrale GRACT di Pisa, per la regia di Silvia Rubes.
Commenti recenti